
CHI SONO
Sono Psicologa e Psicoterapeuta, specializzata alla CBT Academy di Torino.
Ho conseguito la laurea magistrale nel 2011 presso l'Università di Torino e, dopo aver conseguito l’abilitazione, mi sono iscritta all'Ordine degli Psicologi del Piemonte (numero di iscrizione 7793).
Nel corso dei vari tirocini formativi, ho potuto svolgere un’esperienza presso la Fondazione Guglielmo Gulotta di Milano, esperienza che mi ha permesso di conoscere e approfondire tematiche legate alle Consulenze Tecniche di Parte, soprattutto in ambito penalistico. Contestualmente, grazie a questa esperienza, ho potuto prender parte ai seguenti eventi formativi, promossi dalla Fondazione stessa:
“Verso un protocollo per l’affidamento dei figli. Contributi psicoforensi” del marzo 2012 e
“La valutazione dell’abuso sessuale individuale e collettivo tra diagnosi psicologica, accusa e difesa” tenuto tra ottobre e novembre 2011.
Ho concluso i quattro anni di formazione presso la scuola a stampo Cognitivo Comportamentale con taglio forense, prima nel suo genere, a Torino e conseguito la specializzazione in psicoterapia. Sono inoltre terapeuta EMDR di II° livello.
Nella mia formazione e nella pratica clinica, ho trovato molto stimolante lavorare soprattutto con giovani adulti e adulti, per supportarli nei momenti più difficili e sofferenti, per aiutarli a riprendere in mano la propria vita e ad affrontarla nel migliore dei modi, per loro, possibili.
Considero estremamente importante proseguire continuamente e accrescere le proprie competenze e conoscenze, per questo credo molto nella formazione continua. Al termine quindi del percorso formativo dei quattro anni di scuola, ho potuto partecipare ai seguenti seminari e workshop:
“DBT-Workshop Introduttivo” tenuto dalla prof. dott. Lavinia Barone il 25-26 gennaio 2020;
“La resilienza e dalla gravidanza alla genitorialità – EMDR al tempo del Covid 19” tenuto il 16 maggio 2020;
“Apprendere le dinamiche di attaccamento nel ciclo di vita: strumenti di valutazione, intervento e applicazioni cliniche” tenuto dalla dott.ssa Maria Zaccagnino il 04 luglio 2020;
“EMDR con pazienti gravemente disregolati: sotto-regolazione, dissociazioni, disconnessione e alessittimia” tenuto dalla dott.ssa Anabel Gonzales il 24 ottobre 2020;
"EMDR e protocollo sulle dipendenze" tenutosi il 21 novembre 2020.
Contestualmente, sono formata nella pratica forense, sia in qualità di Consulente Tecnico di Parte in ambito civile e penale, sia specialmente sulla tematica dello Stalking, tematica che ho approfondito particolarmente negli ultimi anni, conseguendo l’abilitazione, a seguito di partecipazione al Workshop tenuto dagli autori del manuale nel giugno 2018, alla somministrazione dello Stalking Risk Profile (MacKenzie et al., 2013), strumento di cui ho curato, assieme alla mia collega Beatrice Di Zazzo, la traduzione italiana (edito a cura della FrancoAngeli).
Inoltre, dal 2015 collaboro con l’Agenzia Investigativa Dogma SpA di Torino: sono infatti inserita nella Divisione di Psicologia Investigativa dell’agenzia, per la quale mi occupo, oltre che di casi di stalking, anche di analisi della minaccia e di profilazione di lettere anonime.